Ajo Oio e peperoncini 2.0
La seconda Versione
Selezione Mongrano Felicetti Matt
Ingredienti per 4 persone
350 gr Spaghetti Matt
1/2 Peperone Rocoto (rosso)
1 Peperoncino Aji (arancione)
1 Peperoncino Jalapegno (Verde)
Poco Peperoncino Lambok essiccato e tritato
3 spicchi d'aglio
Prezzemolo fresco appena tritato
Olio Extravergine Pianogrillo Particella 34
Immergere gli spaghetti in abbondante acqua salata in ebollizione, far bollire per due minuti con ebollizione veloce. Quindi mettere al minimo per altri 6.
In una padella con evo rosolare 3 spicchi d'aglio. Aggiungere i peperoncini tagliati a julienne. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta e lascair sobbollire per 3 minuti. Togliere dunque l'aglio e con poco sale e la lama del coltello passarlo a pomata. Rimetterlo in padella. Scolare la pasta e aggiungerla alo composto di olio e peperoncini. Saltare per due minuti aggiungere poco pecorino e del prezzemolo e un filo di olio a crudo.
5 commenti:
Hello! My name is Torre Liebchen and I respectfully ask some guidance from a professional. I want to attend the Italian Culinary Academy. As desperate times call for creative measures, I have created a website to tell my story:
http://getmetoculinaryschool.weebly.com
It is my sincere hope that if my site 'gets out' to as many people as possible, some will be sympathetic to my feverish pursuit of my dreams. If 45,000 people donate just $1 each, I am on my way to fulfill my destiny. So far, I have raised less than $2,000, but hope springs eternal...
I am a hard-working, focused and dedicated student looking to take the biggest step of my life.
Would you be able to help me get the word out?
Thank you so much for your time reading my letter, and I sincerely appreciate your guidance.
Torre Liebchen
Nic, alla fine l'hai provata la pasta monograno Felicetti allora!
Che ne pensi? Spero di non averti consigliato male... ;)
Bacio e a presto.
Please visit my website, and help send me to the Italian Culinary Academy: http://getmetoculinaryschool.weebly.com
Gironzolavo nel sito e ho scoperto il blog, che bello! Applauso per questa pasta che adoro e che...confesso...mi ha creato non pochi problemi :=)))
a presto,
Valentina
I love spicy dishes and this recipe sounds delicious.
Posta un commento