Fegato alla veneziana, polenta scottata

Sarà che è lunedi, sarà che per una serie di motivi mi frullano un mucchio di idee in testa, ma questo oggi è stato il mio piatto di cena. Avevo bisogno come dire di sapori di casa, di quelli che ti si stampao nella mente fin da piccolo quando per fartelo magiare il fegato cercavano di convincerti che fossero le bistecchine più buone al mondo e che avevano quel colore e quel sapore strano per via che venivano lavorate n chissà quale modo da quale mago. 
Oggi eccolo qui.... Il mio fegato alla veneziana con la polenta 
ingredienti per 4 persone 
800 gr di fegato di bovino 
3 cipolle  grosse 
50 gr di burro chiarificato 
10 gr di olio extravergine di oliva 
10 gr di aceto di vino bianco 
farina 
sale 
pepe 
1 cucchiaino zucchero 
polenta scottata e croccante 
In una tegame fate andare la cipolla tagliata  julienne con l'evo e facendola appassire dolcemente, aggiungete un cucchiaino di zucchero, sfumate dunque con l'aceto coprite e lasciate cuocere. 
In u tegame a pate con il burro chiarificato dopo averlo tagliato a fette e passato ella farina, cucete il fegato facendogli prenedere colore da ambo le parti. Aggiungete quindi la cipolla e cuocete per qualche minuto ancora. 
Servite caldo con la polenta
e buon appetit

3 commenti:
Grandissimo piatto della nostra tradizione ed educazione lagunare, preparato come dio comanda. Pensa che è uno dei preferiti di mia figlia, fin da quando era piccolissima. Questione di DNA.
potresti togliere il burro e mettere un po' di retina...
;-)
sto sbavando...
Posta un commento